Il corpo velato
> la storia > tradizioni popolari italiane
Il
velo nella tradizione popolare italiana
Anche nella tradizione popolare italiana il velo
è presente e riveste ruoli e significati diversi
e profondi. Fino
a pochi decenni fa ,di solito, soprattutto nel Meridione,
le donne portavano il velo quotidianamente. Esso consisteva in un fazzoletto
annodato sotto il mento. Veniva indossato per coprirsi
quando si usciva e soprattutto per andare in Chiesa.
Tuttora le donne anziane meridionali usano il velo,
ormai solo appoggiato sulle spalle.
Riportiamo solo due esempi in cui il velo si carica
di una valenza simbolica forte ed assume un significato
comprensibile immediatamente anche oggi: il velo
nuziale e il velo
nero del lutto.