L'istituto del matrimonio
> la storia > il matrimonio arabo-islamico > introduzione
Introduzione
Il diritto di famiglia
islamico deriva da due fattori diversi: la consuetudine
dell'Arabia preislamica (matrimonio preislamico)
combinata con le norme introdotte dall'Islam (matrimonio
islamico classico). Oggi nei paesi arabi e islamici
vigono nuove regole del diritto di famiglia che
hanno, in un certo qual modo, addolcito la posizione
della donna rispetto alla sharia. Questi passi in
avanti sono stati resi possibili grazie all'introduzione
dei codici di statuto personale. La trattazione
che segue sul diritto di famiglia č limitata alla
scuola giuridica malichita,
quella pių diffusa nell'area maghrebina.
Gennaro Errichiello
Essa
č una delle quattro scuole giuridiche esistenti
nel mondo islamico. La scuola malichita si ricollega
a Malik ibn Anas (712-796), nato e vissuto a Medina
in Arabia. Oggi č la pių diffusa nel Maghreb.